The GrapheneOS experiment: tesoro mi si è de-googlato il telefono

The GrapheneOS experiment: tesoro mi si è de-googlato il telefono

Qualche tempo fa ho perso mio padre, che era l’unica persona con cui usavo il telefono, quindi ho pensato: “visto che ora non mi serve più, chissenefrega, lascio a casa questa specie di spia di Matrix e se a qualcuno serve mi chiama la sera”. Poi, pensandoci meglio, mi sono detto: “vabbè ma se succede un urgenza mentre sto per strada, tipo che mi si ferma la macchina (che ormai ha i suoi 13 anni), sarebbe un casino chiamare il carro attrezzi, per non parlare del car sharing quando serve”, quindi, ora che la mia reperibilità telefonica è sacrificabile, ho deciso di fare un esperimento che rimando da troppo tempo: eradicare Google dal telefono.

Read more
10 ragioni perché (non) devi fare streaming

10 ragioni perché (non) devi fare streaming

Da quello che si legge in giro, pare che fare content creation sulle piattaforme online sia un metodo facile e veloce per diventare milionari. La realtà è un po’ diversa.

Read more
Come vendere droga online (in fretta)

Come vendere droga online (in fretta)

Durante la mia costante ricerca di film e serie tv che hanno a che fare con l’informatica, qualche anno fa mi sono imbattuto nella serie tv Come vendere droga online (in fretta) su Netflix. La serie è ambientata in Germania e parla di un ragazzo, Moritz, la cui fidanzata è di ritorno dagli Stati Uniti; al ritorno però chiede la famosa “pausa di riflessione”. Moritz scopre però che la tipa si è invaghita del più figo e popolare della scuola, Daniel, che, guarda caso, è anche quello che rimedia la droga per i party.

Read more
La benedizione di avere 0 spettatori

La benedizione di avere 0 spettatori

Posso dire di creare contenuti fin dal brodo primordiale di internet. Ho aperto il mio primo blog nel 2002 (3 anni prima di quello di Grillo). Nel 2007 ho creato il mio primo canale YouTube dove mettevo contenuti relativi all’informatica, poi twitter, instagram, facebook, vero (qualcuno lo conosce??), tumblr, dailypic (qualcuno se lo ricorda?), tiktok, twitch. Tutti questi canali erano legati da un fattore comune: 0 pubblico.

Read more
Watch Dogs Legion: recensione (nerdaccio version)

Watch Dogs Legion: recensione (nerdaccio version)

Ho letto innumerevoli recensioni su questo gioco e dicevano praticamente tutte la stessa cosa: Watch Dogs 2 è una merda e questo è il Watch Dogs come andava fatto. Il problema è che, la maggior parte della gente che approccia questo gioco, è convinta che Watch Dogs sia il GTA della Ubisoft, dove lo scopo del gioco sia delinquere e creare un casino in città come se fosse un film diretto da Michael Bay e Quentin Tarantino sotto acidi. Siccome la mia opinione è diametralmente opposta ho deciso di scrivere la mia recensione. Personalmente credo che sia un gioco completamente diverso e che il punto focale siano gli hacker, visto che i watchdogs sono dei processi di monitoraggio che usano i sistemi operativi.

Read more
Trasferire un file con Netcat

Trasferire un file con Netcat

In questo periodo, in cui in tanti non possono più lavorare, non avrei proprio la faccia di lamentarmi di non avere lavori interessanti ed invece mi è capitato un piccolo lavoretto su un sistema LoRaWAN che stiamo mettendo in piedi, di cui magari parlerò in un futuro articolo.

Read more
La vita senza Google

La vita senza Google

Parecchia gente ancora crede che il fatto che Google legga i contenuti che scriviamo nei loro prodotti sia paranoia, in realtà è tutto vero. Google legge i contenuti delle mail che riceviamo e che scriviamo, quello che cerchiamo tramite il motore di ricerca, gli eventi che creiamo su Google Calendar e così via.

Read more
Togliere il WiFi a casa nel 2019 quasi 2020

Togliere il WiFi a casa nel 2019 quasi 2020

“Io cerco il mare mentre tu cerchi il Wi-Fi” cantava Baby K; vabbè che poi 15 secondi dopo canta “foto con hashtag io c’ero”. Forse o non sa che instagram funziona tramite internet oppure è razzista verso le connessioni non GSM/UMTS.
Ma non divaghiamo.
Tempo fa mi sono avvicinato a questa idea del minimalismo che, può piacere o può non piacere, ma ha fatto sorgere una domanda: “nell’ottica di minimizzare (e risparmiare), potrei stare senza Wi-Fi a casa?”, la risposta, come tutte le cose del mondo è: dipende.

Read more
Un RaspberryPI da battaglia
Mail ricatto: abbiamo i tuoi dati (parte 2)

Mail ricatto: abbiamo i tuoi dati (parte 2)

E’ arrivata un altra mail di quelle tipo ricatto. L’altra volta sono arrivato in ritardo perciò ora cerco di fare un articolo in una tempistica decente.

Read more