Mail ricatto: abbiamo i tuoi dati (parte 2)
E’ arrivata un altra mail di quelle tipo ricatto. L’altra volta sono arrivato in ritardo perciò ora cerco di fare un articolo in una tempistica decente.
Mail ricatto: abbiamo i tuoi dati (parte 2)
E’ arrivata un altra mail di quelle tipo ricatto. L’altra volta sono arrivato in ritardo perciò ora cerco di fare un articolo in una tempistica decente.
Mail ricatto: abbiamo i tuoi dati
Questa mail è un po’ vecchia, come al solito, quando partono questi attacchi a tappeto ci vuole un po prima che arrivi (se arriva).
Tempo fa girava una mail dove un sedicente gruppo di hacker sosteneva di essere in possesso della cronologia di navigazione su siti poco casti del mittente in oggetto e dicevano anche di possedere le immagini catturate dalla webcam relative al momento in cui l’utente visitava tali siti, in quanto si presume che non stesse semplicemente mangiando le patatine nel frattempo.
Avere le email su servizi pubblici è si comodo, per via del fatto che possiamo connetterci alla loro webmail sempre e comunque, ma non è sicuro in quanto le nostre email risiedono su server di “sconosciuti” presso i quali lavorano “sconosciuti” che hanno il potere di leggere le email altrui avendo i diritti di amministratori.